Il termine Industria 4.0 è stato usato per la prima volta alla fiera di Hannover in Germania nel 2011. Esso vuole far riferimento alla quarta rivoluzione industriale che aumenterà l’efficacia operativa delle aziende, comporterà lo sviluppo di nuovi modelli di business e di servizi sempre più personalizzati. Il processo produttivo sarà sempre più armonizzato ed interconnesso, gestito da macchine intelligenti, in grado di collaborare con l’uomo, mentre l’analisi dei “Big Data” radicalizzerà le strategie imprenditoriali.